La prima parte del corso si concentra su un’attività laboratoriale mirata all’apprendimento delle tecniche teatrali, alla coesione del gruppo e alla consapevolezza dello stare in scena. La seconda parte del corso si sviluppa intorno alla creazione di un itinerario di lavoro dinamico e di improvvisazione finalizzato alla realizzazione del saggio di fine anno. Sono previste due classi a numero chiuso per favorire l’efficacia dell’apprendimento.

Lo spettacolo finale del corso si terrà al Teatro B. Brecht.

INIZIO DEI CORSI
Gruppo A martedì 20 settembre 2022
Gruppo B mercoledì 21 settembre 2022 

FREQUENZA DEI CORSI
Gruppo A tutti i martedì dalle 17.00 alle 19.00
Gruppo B tutti i mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 

SPETTACOLI FINALI
Gruppo A martedì 30 maggio 2023
Gruppo B mercoledì 31 maggio 2023

A cura di
Valentina Renzulli, Massimo Capuano

 

Frequenza del Corso
martedì o mercoledì dalle 17.00 alle 19.00