La bella e la bestia - dai 6 anni

Questa versione de La Bella e la Bestia si allontana dal cliché che contrappone “bruttezza e dannazione” a “bellezza ed elezione”; il quale è stato evitato sia per ragioni artistiche che sociali, visto il coinvolgimento, anche dei più piccoli, in allarmanti eventi che riguardano l’aspetto fisico.
In questa versione la Bestia è una sorta di “lato oscuro” (ombra) della Bella. 
L’intento è quello di restituire una fiaba in cui la Bella compierà il suo “viaggio dell’ eroe”, che la porterà ad affrontare le sue paure, il suo ignoto interiore incarnato dalla Bestia, la quale, una volta affrontata, si rivelerà il suo più prezioso alleato.
 

Produzione
Fontemaggiore
Regia Massimiliano Burini
Debutto

con Chiara Mancini, Raffaele Ottolenghi
luci Giuseppe Bernabei, Luigi Proietti
drammaturgia Massimiliano Burini, Giuseppe Albert Montalto
regia Massimiliano Burini